Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Idraulico / Come Funziona l’Impianto Idraulico

Come Funziona l’Impianto Idraulico

Aggiornato il 3 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

L’acqua arriva nelle abitazioni attraverso la rete di distribuzione pubblica, viene utilizzata e poi gettata nella rete di scarico che l’invia alle fogne.
Per arrivare fino ai piani più alti l’acqua deve essere distribuita con una sufficiente pressione che però in molti casi non basta a far funzionare la lavatrice, il boiler a gas e altri apparecchi. Perciò molti condomini e anche case unifamiliari sono dotati dell’autoclave, un serbatoio dotato di una pompa che permette di avere sempre una pressione costante.

In alcune città l’acqua è distribuita a caduta invece che a pressione: una pompa manda l’acqua su una serie di serbatoi individuali collocati sul tetto o nel solaio, da dove scende agli appartamenti per semplice gravità.

Nei grandi condomini e nei quartieri residenziali può esservi anche un circuito di distribuzione dell’acqua calda centralizzata, con tanti contatori quanti sono gli inquilini.
Tutti gli scarichi degli appartamenti vanno a riunirsi in un tubo del diametro di 75-100 mm che a sua volta finisce nella rete di fognatura, collocata sotto il manto stradale.

Tutti gli apparecchi igienici sono collegati agli scarichi mediante isifoni idraulici, i quali restano sempre pieni d’acqua e impediscono ai cattivi odori delle acque nere di entrare in casa.
Vi ricordiamo che è vietato eseguire modifiche agli impianti idraulici, come ad esempio installare un depuratore o collegarsi a un ramo anziché a un altro della rete fognaria, senza la necessaria autorizzazione.

Se abitate in un condominio, quando si verifica un guasto nella rete di alimentazione a monte del vostro contatore o dovete fare lavori sugli impianti, chiudete il rubinetto generale d’alimentazione.
Quando dovete riparare un rubinetto o un apparecchio igienico chiudete il rubinetto generale dell’appartamento, che di solito è in cucina o nel bagno.
Se il guasto è proprio nel rubinetto generale, e dovete eseguire un lavoro urgente, provate ad aprire tutti i rubinetti dell’appartamento e lo sciacquone del water closet, se non c’è la cassetta.
Il più delle volte la riduzione di pressione così ottenuta è sufficiente per eseguire velocemente la riparazione senza allagare tutta la casa.

I PROBLEMI DELLA PRESSIONE
Se l’acqua non arriva fino al vostro piano, installate un’autoclave.
Fate lo stesso se l’acqua arriva con una pressione insufficiente per far funzionare gli impianti.
Se la pressione è scarsa, fate funzionare un solo impianto per volta, ad esempio solo la lavatrice.
Se il rubinetto generale non chiude bene e dovete fare una riparazione, aprite tutti gli scarichi.

Articoli Simili

  • Come Installare una Lavatrice
  • Come Fermare una Perdita d'Acqua
  • Come Liberare Scarichi dalle Ostruzioni
  • Come Irrigare Giardino e Terrazzo
  • Come Riparare la Cassetta di Scarico del WC

Filed Under: Idraulico

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy