Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Idraulico / Come Evitare che i Tubi si Congelino

Come Evitare che i Tubi si Congelino

Aggiornato il 24 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Indice

  • 1 Come isolare i tubi
  • 2 Precauzioni
  • 3 COME COMBATTERE IL GELO

Se abitate in una casa isolata, quando arriva la stagione fredda o un’ondata di gelo, prima di ogni cosa ricordatevi di chiudere l’acqua, per non produrre un’inondazione nel caso che si rompa un tubo. Se il gelo vi ha colto di sorpresa e l’acqua non arriva ai rubinetti, molto probabilmente il blocco si è verificato vicino al contatore dell’acqua; per trovare il punto esatto, toccate il contatore e i tubi adiacenti. Se sono molto freddi il blocco non è lontano. Se l’acqua arriva soltanto in una parte della casa, può darsi che il tappo di ghiaccio abbia bloccato un tubo che passa nel muro esterno della casa o nella cantina, se non è riscaldata. Quando avete identificato il tratto gelato, riscaldatelo lentamente con una stufa elettrica o un asciugacapelli. Usare una fiamma nuda è pericoloso, perché il tubo riscaldato troppo bruscamente può rompersi. Un altro sistema per sbloccare un tubo gelato consiste nell’avvolgergli intorno un tubo flessibile e farvi scorrere l’acqua calda.

Se il tubo è gelato solo parzialmente, aprite completamente il rubinetto e fate scorrere in continuazione un filo d’acqua, perché se si ferma si blocca del tutto. Ricordatevi, quando arriva la primavera, di controllare tutte le tubazioni per verificare i danni e fare le necessarie riparazioni.

Come isolare i tubi

Fortunatamente il fenomeno del gelo non interessa tutta la tubazione che porta l’acqua fredda nell’abitazione, ma solo il tratto che va da circa un metro sotto il livello del suolo fino alla parte della casa che è sempre riscaldata.

Quindi la spesa per isolarlo, rivestendolo con un manicotto di gommapiuma o resina espansa, non è eccessiva. Se di notte la temperatura si abbassa molto, potete avvolgere intorno al tubo un manicotto riscaldante elettrico, che consuma poca corrente.
L’impianto di questo tipo comprende un termostato che innesca il riscaldamento quando la temperatura scende sotto un valore prefissato.

Precauzioni

Se prendete le vacanze in inverno o se avete una seconda casa che resta senza riscaldamento per lunghi periodi, prima di partire vuotate tutti i circuiti che contengono acqua. L’impianto di riscaldamento presenta meno problemi, perché potete versare nel circuito chiuso lo speciale liquido anticongelante, proprio come nel radiatore dell’automobile. Ma la soluzione migliore rimane sempre quella di lasciare l’impianto di riscaldamento sempre in funzione, sia pure al minimo.

COME COMBATTERE IL GELO

Se lasciate la casa a lungo senza riscaldamento, vuotate tutti i circuiti che contengono acqua.

Versate lo speciale liquido antigelo nell’impianto di riscaldamento.

Non forzate i rubinetti bloccati dal gelo, potrebbero rompersi.

Articoli Simili

  • Come Installare una Lavatrice
  • Come Riparare la Cassetta di Scarico del WC
  • Come Funziona l'Impianto Idraulico
  • Come Fermare una Perdita d'Acqua
  • Come Togliere l'Aria dai Termosifoni

Filed Under: Idraulico

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy