Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Idraulico / Come Togliere l’Aria dai Termosifoni

Come Togliere l’Aria dai Termosifoni

Aggiornato il 21 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Indice

  • 1 La bolla d’aria
  • 2 TERMOSIFONI SEMPRE EFFICIENTI

Il guasto più comune nei termosifoni è la perdita d’acqua dal rubinetto di regolazione del calore, collocato su ogni radiatore. Questo fastidioso inconveniente di solito si verifica in autunno, alla riaccensione dell’impianto. È tuttavia abbastanza semplice effettuare questa piccola riparazione. Innanzitutto levate la vite di blocco, staccate la manopola e stringete delicatamente il primo dado, detto premistoppa, fin quando non cadono più gocce.

Rimontate la manopola e controllate se gira regolarmente; in caso contrario allentatela leggermente. Se lo stillicidio continua o se il rubinetto è bloccato non vi resta altro da fare che smontarlo e sostituire la guarnizione di stoppa.
Prima però dovete fare uscire l’acqua, aprendo il rubinetto di scarico o il raccordo d’uscita dell’acqua fredda, situato nella parte inferiore.
Poi rimpiazzate la guarnizione con l’apposita stoppa ingrassata e rimettete a posto il dado premistoppa e la manopola. Infine rimettete nel circuito l’acqua uscita.

La bolla d’aria

Se il radiatore non scalda e sentite uno strano rumore, significa che il livello si è abbassato, creando una bolla d’aria che impedisce la circolazione dell’acqua.
Aprite il rubinetto di spurgo e fate uscire tutta l’aria, fin quando non comincia a uscire anche l’acqua.
Se avete fatto uscire molta acqua insieme con l’aria, dovrete riempire il vuoto aggiungendo acqua, mediante il rubinetto o il piccolo serbatoio, detto vaso d’espansione, posto nella parte più alta dell’impianto, cioè nel solaio o sul terrazzo.
Quando effettuate uno spurgo, cercate sempre di proteggere le pareti e i mobili, perché l’acqua potrebbe essere sporca di ruggine.

TERMOSIFONI SEMPRE EFFICIENTI

Per aumentare il rendimento dei vostri termosifoni, sistemate un pannello isolante o riflettente tra il radiatore e il muro.
Mettete un recipiente sotto il radiatore quando dovete lavorare sui rubinetti e raccordi.
Non chiudete mai a fondo i rubinetti, per non far deformare la guarnizione di stoppa o di gomma.
Se verniciate il radiatore proteggete lo stelo del rubinetto e il dado premistoppa, per evitare che si blocchi.

Articoli Simili

  • Come Fermare una Perdita d'Acqua
  • Come Riparare i Rubinetti
  • Come Riparare lo Scaldabagno Elettrico
  • Come Irrigare Giardino e Terrazzo
  • Come Installare una Lavatrice

Filed Under: Idraulico

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy