Esistono innumerevoli modi per unire due pezzi di legno, ma qui illustriamo solo quelli che si possono realizzare con attrezzi semplici. La resistenza di una giunzione dipende, più che dai chiodi o dalla colla che la tengono insieme, dalla precisione con cui combaciano i pezzi. Agli albori della civiltà gli oggetti in legno, come mobili, […]
Come Verniciare il Legno
Tutti i lavori in legno devono essere protetti con una vernice, definizione che riunisce una vasta gamma di prodotti: tintura o mordente, cera, impregnante, lacca, olio, smalto e altri ancora. La scelta dipende dal tipo di legno che avete usato ma soprattutto dal risultato che volete ottenere. Un legno privo di venature come il pioppo […]
Profili e Modanature Legno
I bordi e gli spigoli delle costruzioni in legno si possono rifinire applicandovi listelli lisci o lavorati, che hanno uno scopo pratico o decorativo. I listelli per bordatura servono a rifinire i bordi delle tavole ma soprattutto dei pannelli di compensato, truciolare ecc., poco belli esteticamente. I listelli per modanatura servono a nascondere le giunzioni […]
Minuteria Metallica per Legno
Le minuterie (o ferramenta) sono tutti i piccoli accessori metallici utilizzati per fissare a parete, rinforzare, collegare, chiudere o alzare parti fisse o mobili di mobili o di altri oggetti in legno. I tasselli Per fissare a parete oggetti più o meno pesanti bisogna eseguire un foro nel muro, inserirvi un tassello di plastica, gomma […]
Chiodi e Viti per Legno – Quali Scegliere
Chiodi e viti sono assolutamente indispensabili nei lavori di falegnameria. Permettono, infatti, di unire saldamente due pezzi di legno in modo semplice, veloce e sicuro. Chiodi per il legno Esistono moltissimi tipi di chiodi, ognuno con specifiche applicazioni. I chiodi a testa piana si usano per costruzioni poco impegnative che non richiedono un’estetica particolarmente curata, […]