Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Falegname / Come Sostituire i Vetri di Porte e Finestre

Come Sostituire i Vetri di Porte e Finestre

Aggiornato il 22 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Indice

  • 1 Il taglio del vetro
  • 2 Il fissaggio della lastra
  • 3 CAMBIARE UN VETRO SENZA PROBLEMI

Cambiare il vetro rotto di una porta o una finestra non è un lavoro difficile, ma richiede molta precisione e soprattutto l’attrezzatura adatta.

I vetri sono molto fragili e sensibili alle variazioni di temperatura, quindi sono sempre montati in un alloggiamento fatto su misura ma che permette una certa libertà di movimento, per resistere sia alle vibrazioni che alle dilatazioni causate dal caldo e dal freddo.
Per questo motivo non sono mai bloccati nella cornice ma sono tenuti in posizione da una guarnizione di stucco o di gomma.
Se si rompe un vetro, la sua sostituzione si divide in tre fasi: asportazione dei frammenti del vetro rotto, pulizia della cornice e messa in opera del vetro nuovo, tagliato esattamente a misura.
Proteggetevi le mani con guanti da lavoro pesanti, fate oscillare gli spezzoni di vetro ed estraeteli dalla cornice uno per volta.

Se il vetro ha solo qualche incrina tura ma volete cambiarlo ugualmente, rompetelo con un bastone o un mazzuolo, dopo aver disposto uno strato di giornali vecchi sul pavimento per raccogliere i frammenti.
Per proteggere gli occhi usate un paio di occhiali da lavoro.
Eliminate i rimasugli di stucco con una spatola; se è molto vecchio usate uno scalpello affilato, oppure rammollitelo con la pistola ad aria calda o l’asciugacapelli.
Se invece dello stucco c’è un profilo di legno, sollevatelo con un cacciavite o un coltello.
Durante queste operazioni fate attenzione a non graffiare il legno, ed eventualmente proteggetelo con una striscia di nastro adesivo.
Prendete con precisione le misure del vetro, lasciando un paio di millimetri di gioco da tutti e quattro i lati.
Se la cornice misura, ad esempio, 50×80 cm, il vetro non deve misurare più di 49,6 x 79,6 cm.

Il taglio del vetro

Riportate le misure con un pennarello sulla lastra da tagliare, collocata su una superficie dura e uniforme. L’ideale è un tavolo con il piano di vetro o di marmo, oppure rivestito di formica.
Usate un tagliavetro a rotella nuovo o perfettamente efficiente, e per seguire una linea ben diritta usate un righello, eventualmente fissato sulla lastra con il nastro adesivo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 (6) Corta cristales 'Golden Cut' con 6 ruedas cortadora (6) Corta cristales "Golden Cut" con 6 ruedas cortadora 6,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm, strumento tagliavetro con punta in metallo duro per specchi e mosaici in vetro spesso HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm,... 10,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 SHUBEIEUMI Tagliavetro Professionale con Olio da Taglio per Vetro, Testa da Taglio da 2 mm a 20 mm, per Specchio e Piastrelle in Mosaico di Vetro Spesso SHUBEIEUMI Tagliavetro Professionale con Olio da Taglio per Vetro, Testa da Taglio da 2 mm a 20 mm,... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 wolfcraft Tagliavetro standard I 4108000 I Per tagliare vetri spessi 3-5 mm wolfcraft Tagliavetro standard I 4108000 I Per tagliare vetri spessi 3-5 mm 8,77 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Meister Tagliavetro – con 6 rotelle in acciaio legato – per vetro colorato, piastrelle, arte del vetro, specchi e rondelle – taglierino/taglio argento / 9421900 Meister Tagliavetro – con 6 rotelle in acciaio legato – per vetro colorato, piastrelle, arte del... 11,38 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Kalawen Tagliavetro Bottiglie Professionale, Taglierina per Bottiglia di Vetro di Vino Birra, Diamante Taglierino Vetro Bottiglia Acciaio inossidabile Strezzo DIY Cutter Fai da Te DIY Kalawen Tagliavetro Bottiglie Professionale, Taglierina per Bottiglia di Vetro di Vino Birra,... 24,22 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Taglierina professionale in vetro di tungsteno con impugnatura in lega di carburo con gamma 2-19mm Taglierina,di auto-lubrificazione con spessore Taglierina professionale in vetro di tungsteno con impugnatura in lega di carburo con gamma 2-19mm... 13,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Taglierina per vetro da 2-20 mm, con olio per tagliare il vetro, con punta al carburo a matita oleata per il taglio di specchi, piastrelle e mosaici. Taglierina per vetro da 2-20 mm, con olio per tagliare il vetro, con punta al carburo a matita... 14,23 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Home Pro Shop Taglia Bottiglie di Vetro - Taglia Bottiglie per Progetti di Fai da Te - Taglia Bottiglie Vetro Professionale - Kit Lampada Bottiglia con Guanti e Accessori di Sicurezza Home Pro Shop Taglia Bottiglie di Vetro - Taglia Bottiglie per Progetti di Fai da Te - Taglia... 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Silberschnitt Tagliavetro a 6 ruote Silberschnitt Tagliavetro a 6 ruote 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Se non avete mai tagliato un vetro, fate un po’ di pratica con qualche pezzo di vetro di scarto.
Appoggiate il tagliavetro con una pressione leggera ma decisa e costante, tenendolo in posizione
verticale: fate correre la rotellina lungo la linea di taglio con un movimento regolare. Se per qualche motivo vi dovete fermare, non riprendete dalla traccia già incisa, che appare leggermente bianca, ma immediatamente dopo.
Adesso giunge la fase più delicata: spezzare il vetro lungo la linea d’incisione. Per facilitare il distacco dei due pezzi di vetro, battete leggermente lungo tutta la linea, dal lato inferiore, con la parte metallica del tagliavetro. Questa operazione serve a far approfondire il leggero solco scavato dalla rotellina.
Infine prendete il vetro con entrambe le mani ed esercitate una leggera pressione, come per rompere un biscotto. Se il distacco non riesce, appoggiate la lastra sul righello e ripetete l’operazione. Se la lastra è più spessa di 3 mm può essere necessario fare un secondo passaggio con il tagliavetro ma dal lato opposto, in perfetta coincidenza con il primo taglio.

Il fissaggio della lastra

Mettete in posizione la lastra e bloccatela con alcuni punti di stucco in modo che non caschi. Poi fissatela lungo tutto il perimetro con lo stucco normale, a base di gesso e olio di lino, oppure con lo stucco sintetico, che ha il vantaggio di restare elastico più a lungo.
Se invece dello stucco c’è il profilato di legno, rimettetelo a posto con i suoi chiodini, usando il martello con grande delicatezza.
Infine vi rimane solo il lavoro di rifinitura: ritoccate con un pennellino i graffi e i punti in cui la vernice è rimasta danneggiata.

CAMBIARE UN VETRO SENZA PROBLEMI

Proteggetevi le mani con i guanti e gli occhi con gli occhiali.
Eliminate lo stucco indurito con uno scalpello. Se la guarnizione è di gomma usate una lama affilata o un coltello seghettato.
Prendete le misure del vetro con grande precisione e usate un taglia-vetro efficiente.
Trasportate la lastra con i guanti, tenendola in verticale.

Articoli Simili

  • Come Sverniciare il Legno
  • Profili e Modanature Legno
  • Come Realizzare una Cornice Portafoto Fai da Te
  • Tavolino Espositore Fai da Te
  • Come Fissare le Perline di Legno alle Pareti

Filed Under: Falegname

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy