La levigatura e la lisciatura sono le ultime fasi prima della finitura protettiva a vernice, cera, alcool o altro. Ma sarebbe meglio lisciare anche gli oggetti da lasciare grezzi, per eliminare le asperità lasciate dagli attrezzi, i nodi sporgenti e gli scalini che si creano quando vengono uniti due pezzi che non hanno esattamente lo […]
Come Sverniciare il Legno
Una delle riparazioni più comuni è la riverniciatura totale o parziale di un mobile o, più frequentemente, di una porta o di una finestra corrosa dalle intemperie. Se lo strato di vernice precedente è soltanto sporco o ingiallito lo si può lasciare al suo posto, dopo averlo levigato, per facilitare l’aggancio della vernice nuova. Se […]
Come Applicare la Moquette
La moquette è un tipo di pavimentazione che, oltre a creare un’atmosfera calda e accogliente, attutisce i rumori. La moquette offre inoltre il vantaggio di assorbire e mascherare le piccole irregolarità della superficie sulla quale viene posata. Esistono vari tipi di moquette. Il tufted, che viene prodotto fissando il pelo su un telo di juta, […]
Tecniche di Decorazione Murale
Oltre ai lavori di muratura per piccole o grandi riparazioni, per abbellire la vostra abitazione potete eseguire molti lavori decorativi. Ecco una descrizione delle principali tecniche. Tinteggiatura a tempera Su una superficie finita a intonaco o gesso, si applica uno strato di colla (vinavil, colla di pesce) per migliorarne l’assorbimento; quindi con un rullo “peloso” […]
Tappezzeria – Rimozione, Applicazione e Sovrapposizione
Malgrado il grande successo ottenuto dalle vernici murali lavabili i rivestimenti di carta e di tessuto restano sempre di moda. Sono infatti materiali che rendono più caldi gli ambienti e creano ottimi effetti decorativi, soprattutto se sono coordinati, cioè se si accordano con i rivestimenti dei mobili imbottiti, con le tende e i tappeti. Scegliendo […]