Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Imbianchino / Come Verniciare con Pennello, Rullo, Tampone e Compressore

Come Verniciare con Pennello, Rullo, Tampone e Compressore

Aggiornato il 2 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Indice

  • 1 La prima mano di vernice
  • 2 Come si usa il pennello
  • 3 Come si usa il rullo
  • 4 Come si usa il tampone
  • 5 Come si usa il compressore
  • 6 SEGRETI DELLA VERNICIATURA

Gli attrezzi più usati per verniciare sono quattro: il pennello, il rullo, il tampone di velluto e il compressore.

Il pennello è l’attrezzo tradizionale, in pelo animale o sintetico, con manico di legno o materia plastica, ed è usato ancora oggi dai pittori e decoratori, perché esercita una maggiore pressione e fa aderire meglio la vernice al sottofondo.
Scegliete pennelli di buona qualità, che non perdano peli. Per le pareti vanno bene quelli larghi almeno 10 cm, per le rifiniture e per lavorare sugli spigoli i più adatti sono larghi 3-5 cm.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 GRIFEMA GA4201-3 Pennelli Pittura, Pennello da 1/1,5/2 Pollici, per Mobili, Pareti, Ringhiere, Cancelli, 3 Pezzo GRIFEMA GA4201-3 Pennelli Pittura, Pennello da 1/1,5/2 Pollici, per Mobili, Pareti, Ringhiere,... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 YGNNBC Set di 5 pennelli piatti con manico in legno, pennelli lucidi per pareti, soffitti, legno, colla, colla e fai da te (25,4/50,8/76,2/101,6/127 mm) YGNNBC Set di 5 pennelli piatti con manico in legno, pennelli lucidi per pareti, soffitti, legno,... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 HARDY WORKING TOOLS Pennello pittura muro, pennello pittura, Dimensione 100mm x 30mm, Pennellessa Altezza del pelo 55mm, pennelli grandi, pennelli pareti, Serie 85, A0245-855610 HARDY WORKING TOOLS Pennello pittura muro, pennello pittura, Dimensione 100mm x 30mm, Pennellessa... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 2 Pezzi 10.5cm*21cm/12.5cm*21.5cm Pennelli, Pennellida pittura,Pennello con Manico in Legno, pennello pittura muro,Pennello in Setola con morbide,per pareti, dipingere verniciare,pennello per legno 2 Pezzi 10.5cm*21cm/12.5cm*21.5cm Pennelli, Pennellida pittura,Pennello con Manico in Legno,... 7,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 YPYMOD 12 Pezzi Pennelli Piatti, Pennello Pittura Muro, Pennello per Vernice, 13cm Pennello Piatto, Pennelli per Vernice con Manico in Legno per Arte Fai Da Te, Pareti YPYMOD 12 Pezzi Pennelli Piatti, Pennello Pittura Muro, Pennello per Vernice, 13cm Pennello Piatto,... 5,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il rullo è l’attrezzo più facile da usare, preferito dai pittori dilettanti perché permette di dipingere velocemente grandi superfici.
È composto da un rullo largo tra i 15 e i 20 cm, del diametro di 5-8 cm, montato su un’armatura metallica dotata di un manico di plastica. Il rullo in schiuma sintetica va bene per tutte le superfici e per tutti i tipi
di vernici; quello in pelo di montone è ottimo per le vernici a olio, quello in pelo di pecora è il migliore per gli smalti lucidi.
I rulli con la superficie operata, di pelo, di schiuma sintetica o di gomma, servono a ottenere particolari effetti di trama, come la buccia d’arancia, con le vernici apposite.
Infine i rullini in schiuma di poliuretano si usano per i serramenti, le rifiniture e i punti difficilmente accessibili, come i termosifoni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Starbover Rullo lungo estensibile da 223 cm, rulli lunghi in spugna per pittura, set di rulli per pittura lucida, strumenti per decorare pareti e soffitti, set di rulli per vernice con asta di Starbover Rullo lungo estensibile da 223 cm, rulli lunghi in spugna per pittura, set di rulli per... 24,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 PENNELLIFICIO 2000 | Rullo per Bordi, Rullino Pittura, in Tessuto Poliammide, con Manico, per Interni, Idropitture, Larghezza 10 cm – Made in Italy PENNELLIFICIO 2000 | Rullo per Bordi, Rullino Pittura, in Tessuto Poliammide, con Manico, per... 3,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 PENNELLIFICIO 2000 | Rullo della Linea Hobby in Tessuto Acrilico, per Fai Da Te, Superfici Lisce, Poco Ruvide, Materiali Resinosi, Larghezza 20 cm, ⌀ 4.2 cm – Made in Italy PENNELLIFICIO 2000 | Rullo della Linea Hobby in Tessuto Acrilico, per Fai Da Te, Superfici Lisce,... 5,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 PENNELLIFICIO 2000 | Kit Rullo con Bacinella e Retina per Scolare la Pittura, Set Pittura, Idropittura, Pareti Lisce e Poco Ruvide, Secchio da 14 L, Dimensioni 20 cm – Made in Italy PENNELLIFICIO 2000 | Kit Rullo con Bacinella e Retina per Scolare la Pittura, Set Pittura,... 26,11 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Boldrini Rullo per pittura professionale completo di manico 20cm - pareti e soffitti in interno MADE IN ITALY Boldrini Rullo per pittura professionale completo di manico 20cm - pareti e soffitti in interno MADE... 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Un attrezzo inventato di recente è il tampone di velluto sintetico a pelo corto (sui 4-5 mm), facile da usare perché applica uno strato uniforme di vernice e non provoca colature o spruzzi.
Per fare un lavoro regolare, privo di grumi, dovete filtrare la vernice prima di applicarla, e metterla in un recipiente basso e largo, che non si rovesci facilmente.
Per chi usa il rullo esistono speciali bacinelle dotate di una rete che serve a distribuire uniformemente la vernice sul rullo e a depositare quella in eccesso, che altrimenti cadrebbe sul pavimento.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Fit For The Job FFJCSPPS Set di tamponi per vernice con sistema a 7 clic da 5 pezzi, panno ad alta capacità per una copertura rapida e accurata con vernici a emulsione Fit For The Job FFJCSPPS Set di tamponi per vernice con sistema a 7 clic da 5 pezzi, panno ad alta... 9,87 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 PENNELLIFICIO 2000 | Tampone in Multistrato Marino con Applicate Pelli Sintetiche, Indicato per Realizzare Effetti Decorativi Tamponati, Misura 15 x 15 cm, Ottima qualità - Made in Italy PENNELLIFICIO 2000 | Tampone in Multistrato Marino con Applicate Pelli Sintetiche, Indicato per... 15,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 ROLLINGDOG Tamponi di vernice per pareti e soffitti, 180 mm, per pittura liscia, per decorare angoli ROLLINGDOG Tamponi di vernice per pareti e soffitti, 180 mm, per pittura liscia, per decorare angoli 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 VOOMEY Kit di strumenti per rifinitura, set di tamponi da 22,9 cm, 7 pezzi con rifinitura, tampone per ritocchi, tappetino per angoli e soffitti, manico rotante a 360°, con tamponi di ricarica VOOMEY Kit di strumenti per rifinitura, set di tamponi da 22,9 cm, 7 pezzi con rifinitura, tampone... Acquista su Amazon
5 Tagliabordi per Vernice + 2 Cuscinetti di Ricambio, Strumento per Pitturare i Bordi con Maniglia Girevole per Pareti e Soffitti Angoli Bordi Strumento per Dipingere le Rifiniture Tagliabordi per Vernice + 2 Cuscinetti di Ricambio, Strumento per Pitturare i Bordi con Maniglia... 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La prima mano di vernice

Prima di iniziare il lavoro proteggete il pavimento con uno strato di giornali vecchi o meglio di segatura. Coprite i mobili con giornali e i profili di porte e finestre con lo speciale nastro adesivo crespato da carrozziere, di colore beige. Questo nastro ha la caratteristica che si può asportare facilmente alla fine del lavoro senza lasciare residui di adesivo. L’alternativa al nastro adesivo è una stecca di legno o una striscia di plastica sottile, appoggiata sulla superficie tenendola con la mano sinistra; ma è una tecnica che richiede già una certa abilità.

Aprite il barattolo o fustino e mescolate a lungo la vernice, soprattutto se è una tempera oppure è a base di cemento, che tendono a formare un deposito sul fondo.
Le vernici a olio e quelle a base di resine hanno invece la tendenza a formare uno strato di pelle, che deve essere asportato completamente prima di mescolare la vernice. Preparate la prima mano da applicare aggiungendo una certa quantità di solvente o diluente; per le tempere e le idropitture il diluente è l’acqua. La prima mano serve a facilitare l’ancoraggio e a diminuire l’assorbimento delle superfici troppo porose

Come si usa il pennello

Immergete il pennello per tutta la lunghezza dei peli e spremetelo passandolo lungo il bordo del recipiente. Fate un primo passaggio orizzontale su un quadrato di circa 1 m di lato e un secondo passaggio
verticale. Quando tutto il riquadro è coperto di vernice, lisciatela con l’estremità del pennello, esercitando una pressione molto leggera. Poi procedete a verniciare un altro riquadro delle stesse dimensioni.
Quando la prima mano è asciutta passate la seconda ed eventualmente la terza, se la vernice è poco coprente o il fondo è di colore scuro.
La lacca e la vernice lucida richiedono sempre una smerigliatura con carta abrasiva fine tra una mano e l’altra; questo per ottenere una superficie finale perfettamente levigata.

Come si usa il rullo

Il rullo è uno strumento che consente un grande risparmio di tempo, tuttavia sono necessari alcuni accorgimenti. Il segreto per verniciare bene con il rullo consiste nel non caricarlo troppo di vernice; in questo modo, infatti, si evitano colature e depositi troppo spessi che poi bisogna assottigliare con molti passaggi avanti e indietro. Anche in questo caso trattate sempre un riquadro per volta, incrociando le mani di vernice.
Più sono i passaggi, più uniforme risulta il colore dopo l’asciugatura.

Come si usa il tampone

Il tampone è dotato di una vaschetta con un rullo che serve a dosare la quantità di vernice raccolta nella vaschetta. L’unica difficoltà di questo attrezzo è che il tampone si consuma velocemente quando verniciate le pareti irregolari o non lisciate a gesso.

Come si usa il compressore

È un attrezzo professionale, ma il più indicato per chi deve trattare grandi superfici; la tinteggiatura di un intero appartamento potrebbe pertanto giustificarne l’acquisto.
Con questo attrezzo il segreto sta nell’andare sempre avanti e indietro con un movimento regolare, senza avvicinarsi mai a meno di 30-40 cm dalla superficie.
La mascherina e gli occhiali sono
obbligatori, a causa della nebbiolina di vernice che il getto d’aria compressa sparge nell’aria. Per questo motivo è anche necessario coprire completamente i mobili, oppure portarli in un’altra stanza. Alla fine del lavoro lavate accuratamente la pistola, ma soprattutto lo spruzzatore e il suo ugello.
La pistola a spruzzo e le bombole spray sono adatte per verniciare le porte e altre superfici in legno o metallo.

 

SEGRETI DELLA VERNICIATURA

Usate attrezzi nuovi o in perfette condizioni.
Mescolate a fondo la vernice e filtratela prima dell’uso.
Proteggete il pavimento e mascherate gli infissi e gli impianti elettrici.
Coprite i mobili o portateli in un’altra stanza.
Usate gli indumenti protettivi, soprattutto con le vernici a olio e a base di resine.
Applicate strati sottili di vernice, per evitare le colature, e incrociate regolarmente la mani orizzontali e verticali.

Articoli Simili

  • Attrezzi per Manutenzione e Riparazione delle Pareti
  • Come Verniciare il Legno
  • Come Sverniciare il Legno
  • Levigatura e Stuccatura del Legno
  • Come Scegliere la Vernice per le Pareti

Filed Under: Imbianchino

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy