Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Idraulico / Come Sostituire il WC

Come Sostituire il WC

Aggiornato il 22 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Sostituire il water è un intervento che sembra difficile, ma in realtà è alla portata di chiunque sappia posizionare tasselli a espansione come quelli per fissare gli oggetti alle pareti.

La tazza va cambiata quando appare incrinata, anche se solo nella parte interna, perché può dare origine a perdite. E una specie di grosso imbuto, con un collo d’oca per bloccare i cattivi odori, appoggiato sul tubo di scarico e fissato al pavimento con due tasselli a vite e uno strato di cemento.

Dalla parte superiore la tazza riceve l’acqua direttamente dall’acquedotto, se la pressione è sufficiente, oppure dalla cassetta. Il tubo dell’acqua è collegato alla tazza con un manicotto di gomma a pressione.
Iniziate col chiudere il rubinetto del tubo che porta l’acqua alla cassetta e scaricatela per evitare di bagnarvi mentre state lavorando.
Sfilate il tubo dal manicotto di gomma, poi allentate i due dadi che fissano la tazza al pavimento. Staccate la
ciambella e provate ad alzare o spostare la tazza. Se non viene via, fatela oscillare in modo da rompere lo strato di gesso o cemento che è stato usato come sigillante. Se proprio non vuole venire, dovete romperla a colpi di martello dopo averla avvolta con un telo di plastica o una vecchia coperta.
Asportate anche i piccoli frammenti che sono rimasti incollati al pavimento e i residui di gesso o cemento. Prima di collocare il nuovo water, cospargete l’innesto tra il tubo di scarico che affiora dal pavimento e quello della tazza di apposito silicone resistente all’acqua.
In alternativa si trovano in commercio guarnizioni specifiche in materiale plastico.
Dopo aver posizionato il nuovo sanitario, si riavvitano i dadi di bloccaggio al pavimento e si riposiziona il tubo di collegamento con la cassetta. Infine, utilizzando silicone bianco sigillate il bordo inferiore della tazza contro il pavimento

COME CAMBIARE LA TAZZA DEL WATER
Svuotate la cassetta, per evitare che si vuoti accidentalmente durante il lavoro.
Mettete in terra vecchi giornali o segatura, per assorbire l’acqua che uscirà dal sifone.
Rompete la tazza vecchia in piccoli pezzi, dopo averla avvolta in un telo o in una coperta.
Mettete rondelle o tamponi di gomma sotto i dadi dei tasselli e non stringete troppo.

Articoli Simili

  • Come Liberare Scarichi dalle Ostruzioni
  • Come Riparare il Troppopieno
  • Come Installare una Lavatrice
  • Come Fermare una Perdita d'Acqua
  • Come Riparare la Cassetta di Scarico del WC

Filed Under: Idraulico

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy