Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Elettricista / Come Installare Cavi Elettrici Sottotraccia

Come Installare Cavi Elettrici Sottotraccia

Aggiornato il 22 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Mettere sottotraccia l’impianto, cioè incassarlo nel muro, è un’operazione che vale sempre la pena di fare, perché migliora sia l’estetica che la sicurezza dell’abitazione, ma presenta alcune difficoltà. Ricordate che questo intervento è molto impegnativo e rientra tra quelli che, secondo la legge, devono essere eseguiti da un installatore qualificato. Infatti bisogna scavare nelle pareti le canalizzazioni per i cavi e i fori per le prese e gli interruttori, inserirvi tutti i circuiti e collegarli al contatore.

Quando disegnate il tracciato, evitate di fare passare le canalizzazioni lungo le diagonali dei muri, seguendo erroneamente il percorso più breve tra i punti da collegare.
In un impianto ben installato, infatti, le canalizzazioni devono correre parallele ai pavimenti e ai soffitti. In questo modo troverete più facilmente i punti dove passano i fili. Tracciate il percorso sulle pareti, tenendo presente che la larghezza
dello scavo deve essere tra i 2 e i 4 cm, a seconda del diametro del tubo da incassare, e la profondità sufficiente ad alloggiare comodamente il tubo e ricoprirlo con uno strato di un centimetro di gesso. Dopo aver tracciato i percorsi diritti segnate la posizione in cui volete sistemare le prese e gli interruttori.

Per motivi di sicurezza statica degli edifici è vietato installare impianti sottotraccia nei tramezzi divisori (non portanti) in mattoni pieni, che hanno lo spessore medio di 5 cm. L’installazione è permessa solo nelle pareti di mattoni pieni disposti di piatto.
Sono vietati anche i mattoni forati più larghi di 10 cm, i ciottoli, il tufo, la pietra da taglio e i blocchi di cemento.

Se dovete superare un tratto di parete che non potete toccare, fate passare i cavi in una canaletta da esterno. Le tracce devono correre sempre ad almeno 20 cm dagli angoli delle pareti.

Bestseller No. 1
CAVO FROR FILO ELETTRICO PROLUNGA 3X1,5 CAVETTO MT. 40
CAVO FROR FILO ELETTRICO PROLUNGA 3X1,5 CAVETTO MT. 40
CAVO FROR FILO ELETTRICO PROLUNGA 3X1,5 CAVETTO MT. 40; Tipologia di prodotto: ELECTRONIC WIRE
30,36 EUR
Bestseller No. 2
Zzcy Cavo Elettrico a 3 Fili 20 Metri Filo Elettrico 28AWG Fili Elettrici PVC Elettrica Cavo Flessibile e Morbido in Plastica Diametro 3,5 mm Nero Adatto a piccoli elettrodomestici
Zzcy Cavo Elettrico a 3 Fili 20 Metri Filo Elettrico 28AWG Fili Elettrici PVC Elettrica Cavo Flessibile e Morbido in Plastica Diametro 3,5 mm Nero Adatto a piccoli elettrodomestici
Bestseller No. 3
Tubo Corrugato PVC Flessibile Flex per Infilaggio Cavi Elettrici Sottotraccia a Norma di Legge a Rotolo (Diametro mm 20 Metri 100, Black)
Tubo Corrugato PVC Flessibile Flex per Infilaggio Cavi Elettrici Sottotraccia a Norma di Legge a Rotolo (Diametro mm 20 Metri 100, Black)
Resistenza alla propagazione della fiamma: autoestinguente in meno di 30 secondi; Temparatura di utilizzo -5° C a +60° C
37,00 EUR
OffertaBestseller No. 4
Tubo Corrugato PVC Flessibile Flex per Infilaggio Cavi Elettrici Sottotraccia a Norma di Legge a Rotolo (Diametro mm 25 Metri 50, Black)
Tubo Corrugato PVC Flessibile Flex per Infilaggio Cavi Elettrici Sottotraccia a Norma di Legge a Rotolo (Diametro mm 25 Metri 50, Black)
Resistenza alla propagazione della fiamma: autoestinguente in meno di 30 secondi; Temparatura di utilizzo -5° C a +60° C
26,80 EUR
Bestseller No. 5
AOHEWEI Cavo Piatto Doppio a 2 Conduttori 2×0,75mm² 2 Conduttori Cavo Elettrico in Rame 5V 12V 24V 60V, Cavo per Barche Automobilistiche Rosso/Nero a Parete Sottile 5/10/20/50 Metri
AOHEWEI Cavo Piatto Doppio a 2 Conduttori 2×0,75mm² 2 Conduttori Cavo Elettrico in Rame 5V 12V 24V 60V, Cavo per Barche Automobilistiche Rosso/Nero a Parete Sottile 5/10/20/50 Metri
14,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 6
Lapp 0028508 LiYY Cavo di Controllo 8 x 0,5 mm² | Dati | Prolunga LED | Segnale a 8 Fili | Campanello
Lapp 0028508 LiYY Cavo di Controllo 8 x 0,5 mm² | Dati | Prolunga LED | Segnale a 8 Fili | Campanello
28,14 EUR
Bestseller No. 7
Link LKMS10 SONDA Cavi SOTTOTRACCIA con GENERATORE di Toni
Link LKMS10 SONDA Cavi SOTTOTRACCIA con GENERATORE di Toni
Dispositivo multi uso per scansione e controllo linee di comunicazione; Comprende un ricevitore e un trasmettitore
38,00 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 8
AGRISHOP FLRYY 10M Cavo Piatto per Auto 2 Fili x 0.75 mm², Cavo Rimorchio 2 Poli Cavo Elettrico,Prolunga 2poli Rimorchio,Estensione Cavo 2Fili
AGRISHOP FLRYY 10M Cavo Piatto per Auto 2 Fili x 0.75 mm², Cavo Rimorchio 2 Poli Cavo Elettrico,Prolunga 2poli Rimorchio,Estensione Cavo 2Fili
22,59 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 9
5.3mm² 10AWG Silicone Fili elettrici Nero colori 8 metri Cavo Elettrico filo di rame stagnato a più fili Alta Temperatura Resistente
5.3mm² 10AWG Silicone Fili elettrici Nero colori 8 metri Cavo Elettrico filo di rame stagnato a più fili Alta Temperatura Resistente
35,98 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 10
Tubo Corrugato PVC Flessibile Flex per Infilaggio Cavi Elettrici Sottotraccia a Norma di Legge a Rotolo (Diametro mm 16 Metri 100, Black)
Tubo Corrugato PVC Flessibile Flex per Infilaggio Cavi Elettrici Sottotraccia a Norma di Legge a Rotolo (Diametro mm 16 Metri 100, Black)
Resistenza alla propagazione della fiamma: autoestinguente in meno di 30 secondi; Temparatura di utilizzo -5° C a +60° C
31,03 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-05-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per scavare i canali usate lo scalpello da muratore e il mazzuolo, oppure la speciale fresa in widia da applicare al trapano elettrico.
Nei punti in cui il tracciato fa una curva, non scendete sotto il raggio di 30 cm, per facilitare l’introduzione dei cavi.
I tubi da incasso sono prodotti in materiale plastico flessibile e antincendio, di colore grigio o nero e di
diametro variabile dai 14 ai 50 mm. La particolare forma a spirale permette di adattarli anche a raggi di curvatura stretti.
Per tagliare questi tubi bastano un coltello o un robusto paio di forbici. Una volta aperte le tracce nelle pareti inseritevi i tubi e tagliateli nella misura esatta.
Tirate fuori i tubi e infilate i cavi, dopo averne riunito le estremità con un pezzo di nastro isolante, per evitare che si aprano, bloccandosi nel tubo.

Per un circuito destinato all’illuminazione sono sufficienti cavi con una sezione massima del conduttore di 1,5 mm2, che possono portare fino a 10 ampere.

Il circuito destinato alle prese per gli elettrodomestici deve essere realizzato con conduttori della sezione di almeno 2,5 mm2, che possono portare un carico di 16 ampere.

Bagnate con un pennello o uno spruzzatore per piante le tracce e i fori, per facilitare l’adesione del gesso alla parete.
Poi sistemate nei loro fori le scatole per le prese e gli interruttori; le scatole di derivazione devono restare fuori della parete o sporgere leggermente, in modo da poterle aprire
per aumentare o modificare i collegamenti.
Le scatole sono di plastica e hanno una serie di fori per l’ingresso dei cavi; chiudete il coperchio, che deve restare esattamente a filo della parete.
Se incontrate qualche difficoltà, o se dovete infilare i cavi in tubi già incassati, fate passare prima un filo di ferro oppure l’apposito nastro di nylon “passacavi”.
Inserite i tubi in fondo alle tracce e bloccateli in posizione con qualche chiodino o punto di gesso.
Fate entrare le estremità dei cavi nei fori delle scatole per le prese, derivazioni e interruttori. Se avete preso bene le misure i tubi entreranno per circa 5-10 mm nelle scatole e i fili sporgeranno quel tanto che basta per collegarli ai morsetti.

Preparate la miscela sigillante per le tracce mescolando gesso e acqua in parti uguali. Aggiungete il gesso all’acqua, mescolando regolarmente e lasciate riposare l’impasto per 10 minuti circa.
Con una cazzuola da muratore piccola riempite di gesso le tracce, cercando di evitare la formazione di bolle d’aria.
Lasciate un lieve rigonfiamento, perché il gesso, asciugandosi, si ritira leggermente. Dopo qualche giorno livellate il muro usando altro gesso o, se dovete asportare del
materiale, con un raschietto e carta abrasiva di grana grossa.
Non lasciate i cavi troppo lunghi, altrimenti non entrano nella scatola, ma neanche troppo corti, altrimenti non arrivano fino ai morsetti dell’interruttore o della presa e rendono difficili ulteriori interventi. Infine spelate i fili con l’aiuto delle forbici e della pinza e infilate le estremità dei conduttori nei morsetti. Ricordate sempre che il filo giallo-verde, quello di terra, deve essere collegato allo spinotto centrale delle prese.

Articoli Simili

  • Come Installare Cavi a Parete
  • Come Lavorare con l'Elettricità
  • Come Fare Giunzioni e Derivazioni di Cavi Elettrici
  • Come Aggiustare una Presa Elettrica
  • Come Evitare che i Tubi si Congelino

Filed Under: Elettricista

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy