L’acqua arriva nelle abitazioni attraverso la rete di distribuzione pubblica, viene utilizzata e poi gettata nella rete di scarico che l’invia alle fogne. Per arrivare fino ai piani più alti l’acqua deve essere distribuita con una sufficiente pressione che però in molti casi non basta a far funzionare la lavatrice, il boiler a gas e […]
Come Fissare le Perline di Legno alle Pareti
La perlinatura, cioè il rivestimento in listelli di legno, rende più caldi gli ambienti e copre alla perfezione anche grosse irregolarità dei muri o dell’intonaco. Inoltre si può eseguire anche in tempi successivi perché non obbliga a proteggere i mobili e il pavimento, come la verniciatura e la tappezzeria. Un altro vantaggio consiste nel fatto […]
Come Scegliere la Vernice per gli Esterni
La vernice più economica è la semplice calce, che si usa soprattutto per le costruzioni rurali, le serre e i magazzini. Per le abitazioni si usano invece le vernici in emulsione acquosa, quelle a base di resine alchidiche e le impermeabilizzanti al silicone. Le vernici a acqua Sono a base di resina acrilica o vinilica […]
Come Verniciare con Pennello, Rullo, Tampone e Compressore
Gli attrezzi più usati per verniciare sono quattro: il pennello, il rullo, il tampone di velluto e il compressore. Il pennello è l’attrezzo tradizionale, in pelo animale o sintetico, con manico di legno o materia plastica, ed è usato ancora oggi dai pittori e decoratori, perché esercita una maggiore pressione e fa aderire meglio la […]
Come Scegliere la Vernice per le Pareti
Lo strato di pittura o di smalto che si applica sulle pareti interne ed esterne delle abitazioni e sugli infissi ha tre funzioni: formare una pellicola resistente che aderisca bene alla superficie, proteggere dalle intemperie e dalla sporcizia. Inoltre la vernice deve essere elastica, per adattarsi all’usura del tempo, alle dilatazioni e agli sbalzi di […]