Faccio Tutto

Casa e Fai da Te

You are here: Home / Elettricista / Come Aggiustare l’Interruttore a Filo

Come Aggiustare l’Interruttore a Filo

Aggiornato il 14 Febbraio 2023 da Roberto Fanti

Indice

  • 1 Come riparare l’interruttore a filo
  • 2 Il varialuce

Alcuni piccoli elettrodomestici hanno un interruttore a filo o passante, installato direttamente sul cavo di alimentazione.

Come riparare l’interruttore a filo

Come già abbiamo detto, bisogna distinguere tra i cavi che alimentano apparecchi collegati a terra e quelli per gli apparecchi a doppio isolamento, che sono per lo più di piccola potenza.
I primi, infatti, sono composti da tre fili, uno dei quali è giallo-verde (cavo tripolare), i secondi da due soli fili (cavo bipolare).

Riparare un interruttore di questo tipo è praticamente impossibile, perché i contatti interni sono sigillati, quindi bisogna sostituirlo.
Per fare ciò, innanzitutto staccate la spina dalla presa, poi togliete la guaina esterna del cavo e tagliate uno dei due conduttori attivi (non quello giallo-verde).
Spelatelo per circa un centimetro e attorcigliatene l’estremità. Il secondo conduttore attivo e l’eventuale
terzo filo devono invece attraversare l’interruttore senza essere tagliati. Inserite nei due morsetti i capi del filo attivo.
Montate i pressacavi, se esistono, in modo che blocchino il cavo nel punto ancora coperto dalla guaina. Infine richiudete in modo da non dover fare forza sui fili.

Esiste una versione dell’interruttore a filo che si può posizionare direttamente sul pavimento: è molto comoda perché si può azionare con il piede quando si hanno entrambe le mani occupate.
Questo tipo di interruttore è indicato anche per le lampade da comodino, perché è più facile trovarlo al buio.

Il varialuce

Questo tipo di interruttore è molto comodo quando si desidera modificare l’intensità dell’illuminazione di un ambiente. Per vedere la televisione o sentire la musica, ad esempio, basta poca luce; l’utilizzo di questo accessorio, pertanto, fa anche risparmiare corrente.
L’unico inconveniente di questi regolatori è che quando ‘sono a una potenza più bassa emettono una luce rossastra invece che bianca.
Contengono un circuito elettronico che abbassa la tensione della corrente di alimentazione, riducendo la luminosità della lampadina. Girando la manopola del varialuce a fine corsa, cioè oltre la posizione minima, si spegne la lampadina.
Anche per questo tipo di interruttore esiste la versione da pavimento, che si aziona con il piede.

Articoli Simili

  • Come Aggiustare una Lampada
  • Come Funzionano l'Interruttore Magnetotermico e i Fusibili
  • Come Aggiustare il Cavo del Ferro da Stiro
  • Cavi e Spine - Tipologie e Utilizzo in Casa
  • Come Capire Cosa Fa Saltare la Corrente

Filed Under: Elettricista

About Roberto Fanti

Roberto Fanti è un blogger appassionato di fai da te, noto per la sua abilità nel creare oggetti e soluzioni pratiche utilizzando materiali di recupero e strumenti a portata di mano.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Elettricista
  • Falegname
  • Idraulico
  • Imbianchino
  • Muratore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy